La Casa di Cura Maria Rosaria è da sempre impegnata nel migliorare la qualità delle prestazioni erogate, garantendo la massima tutela e sicurezza del paziente.
L’attività di gestione del rischio clinico consiste nell’implementare una serie di azioni volte ad un’ottimale prevenzione e gestione degli eventi avversi, in conformità alle normative vigenti in materia.
La gestione e prevenzione del rischio clinico, all’interno della Struttura, si realizzano ad opera del Risk Manager, individuato nella persona del Direttore Sanitario, con il supporto di una squadra di professionisti e grazie al coinvolgimento di tutto il personale medico-sanitario.
La Casa di Cura Maria Rosaria, così come previsto dalla Legge nr. 24 dell'8 marzo 2017 (c.d. "Legge Gelli-Bianco"), ha scelto l’auto-ritenzione del rischio (c.d. autoassicurazione) gestendo, quindi, internamente i sinistri attraverso la costituzione di fondi specificamente destinati al risarcimento dei danni da malpractice, alimentati da accantonamenti annuali.
Anno | Sinistri notificati | liquidazione complessiva |
---|---|---|
2020 | 5 | - |
2021 | 8 | € 201.111,99 |
2022 | 2 | € 225.397,00 |
2023 | 10 | € 302.169,29 |
2024 | 7 | € 166.740,06 |